
PROGRAMMA CORSO PILATES REHAB SECONDO LIVELLO
MATWORK E PICCOLI ATTREZZI
GIORNO 1 – MATTINA
INTRODUZIONE AI PICCOLI ATTREZZI (PROPS)
Caratteristiche principali, funzioni e potenzialità dei piccoli attrezzi convenzionali del Pilates: Cerchio, elastico, softball, swissball.
Differenze di utilizzo come elementi di supporto ed intensificatori di difficoltà.
STUDIO E APPLICAZIONE DEI PROPS AGLI ESERCIZI CONVENZIONALI DEL PILATES MATWORK
ESERCIZI LIVELLO BASE
Di ogni esercizio si approfondiranno:
- Esecuzione
- Obiettivi e indicazioni terapeutiche
- Errori più frequenti
- Variazioni ed adattamenti attraverso sull’utilizzo dei Props
HUNDRED ROLL UP
ONE LEG CIRCLES ONE LEG STRETCH SPINE STRETCH TWIST
MERMAID
SIDE KICK SERIES ROLLING LIKE A BALL SEAL
GIORNO 1- POMERIGGIO
ESERCIZI LIVELLO INTERMEDIO
Di ogni esercizio si approfondiranno:
- Esecuzione
- Obiettivi e indicazioni terapeutiche
- Errori più frequenti
- Variazioni ed adattamenti attraverso sull’utilizzo dei Props
THE SAW ROLL OVER SCISSORS SWIMMING CRISS CROSS
OPEN LEG ROCKER SINGLE LEG KICK DOUBLE LEG KICK DOUBLE LEG STTETCH NECK PULL
TEASER
HIP CIRCLES
ESERCIZI LIVELLO AVANZATO
Di ogni esercizio si approfondiranno:
- Esecuzione
- Obiettivi e indicazioni terapeutiche
- Errori più frequenti
- Variazioni ed adattamenti attraverso sull’utilizzo dei Props
SCISSORS/BYCICLE IN AIR JACK-KNIFE
CORKSCREW SHOULDER BRIDGE LEG PULL UP – DOWN SWAN DIVE
SIDE KICK KNEELING SIDE BEND TWIST BOOMERANG
THE CRAB ROCKING
BALANCE CONTROL
GIORNO 2 – MATTINA
UTILIZZO IN AMBITO RIABILITATIVO
Come scegliere l’attrezzo idoneo in base all’obiettivo terapeutico Pro e contro delle varie applicazioni
PROGRESSIONI DI DIFFICOLTA’
Imparare a gestire l’intensità dell’esercizio proposto Selezione degli esercizi più efficaci in ambito terapeutico
COSTRUZIONE DI UNA SEDUTA TIPO
Simulazione teorico-pratica di una seduta con:
- Cerchio
- Elastico
- Softball
- Swissball
GIORNO 2 – POMERIGGIO
APPLICAZIONI PRATICHE IN AMBITO RIABILITATIVO
Utilizzo del Metodo Pilates Matwork + Props come forma di esercizio terapeutico Potenzialità del Metodo Pilates secondo le più attuali conoscenze scientifiche
Proposta e applicazione in ambito nelle più comuni patologie in ambito muscolo-scheletrico:
DISFUNZIONI/PATOLOGIE RACHIDE:
Low back pain Neck pain Dorsalgia
Deformità strutturali e funzionali della colonna vertebrale (ipercifosi, iperlordosi, scoliosi, rettilinizzazioni ecc ecc)
DISFUNZIONI/PATOLOGIE COMPLESSO ARTICOLARE DELL’ANCA:
Coxartrosi
Sindrome del Piriforme Impingement acetabolare
DISFUNZIONI/PATOLOGIE COMPLESSO ARTICOLARE DEL GINOCCHIO:
Lesioni legamentose Gonartrosi
Tendinopatia rotulea, sindrome patello-femorale, instabilità rotulea
DISFUNZIONI/PATOLOGIE COMPLESSO ARTICOLARE DELLA CAVIGLIA:
Instabilità cronica Fasciopatia plantare Metatarsalgia Alluce valgo
Tendinopatia achillea
DISFUNZIONI/PATOLOGIE COMPLESSO ARTICOLARE DELLA SPALLA:
Lesioni della cuffia Impingement Instabilità
Frozen shoulder Artropatia degenerativa Lesioni SLAP
DOMANDE E RISPOSTE
“Pilates Rehab, Matwork e piccoli attrezzi – Modulo avanzato”
Docente:
Giulia Nicolo’
Data:
18-19 Ottobre 2025
Sede del corso:
Via Pola 39 – CATANIA
Destinatari del corso:
Medici, fisioterapisti, Tnpee e studenti dei medesimi c.d.l.
Costo:
€ 285,00
Crediti Ecm:
20
Orari corso : registrazione ore 8,30
Inizio ore 9:00
Termine ore 18:00
Si consiglia abbigliamento adeguato sin dal primo giorno di corso.
Iscrizioni entro 15 giorni prima dell’inizio del corso
Scaduti i termini entri i quali iscriversi si consiglia di accertarsi che vi siano ancora posti disponibili chiamando al 3470570171
Modalità d’iscrizione: compilare la scheda online alla pagina iscrizioni e contestualmente effettuare il bonifico per formalizzare l’iscrizione. Per dettagli contattare il 347-0570171 o info@medicorsi.it
Vibo Back School
Sede del corso: Torre del Grifo Village, Mascalucia (CT)
I Nostri Partner
In riferimento ad O.P. Eccellenze di Sicilia : Campagna finanziata con l’Aiuto dell’Unione Europea – Reg.ti UE n. 2021/2115