Programma del corso:
PRIMO GIORNO
– Introduzione al corso: perché è importante un corso specifico sul dolore muscoloscheletrico lombo-pelvico del genere femminile.
– Anatomia funzionale e palpatoria lombo-pelvica con focus sulla morfologia specifica della donna e della donna in gravidanza.
– Low Back Pain e Lumbar Pelvic Girdle Pain e differenza di genere: definizioni, eziologia, epidemiologia, fattori di rischio e fattori prognostici, ragionamento clinico.
– Valutazione del Low Back Pain e Pelvic Girdle Pain tramite i principali test clinici:
• Test dei movimenti ripetuti,
• test di provocazione in flessione e in estensione,
• Spring Test, Test funzionali,
• Cluster di Laslett e di Van der Wurff,
– Test per la diagnosi differenziale:
• Anca (FADIR test, FABER test)
• sindrome miofasciale (test palpazione per trigger point)
• neurodinamica (SLR test, PKB test)
– Valutazione del Lumbar Pelvic Girdle Pain nella donna Pregnancy Related:
• P4 test, Palpazione, Segno di Trendelemburg, ASLR test, Patrick test.
SECONDO GIORNO
– Fattori di rischio e fattori prognostici per il dolore lombo-pelvico in gravidanza
– RED FLAGS nel LBP e nel LPGP in gravidanza: conduzione anamnesi dettagliata, test specifici (Patellar Pubic Percussion Test, Test percussione vertebrale, esame neurologico).
– Altre problematiche muscolo-scheletriche frequenti nella donna in gravidanza: diastasi addominale, aderenze addominali, sintomatologia dolorosa toracica e cervicale, sindromi miofasciali, ecc.
– Trattamento del LBP e nel LPGP:
• Tecniche manuali di mobilizzazione sacroiliaca
• Tecniche manuali per le sindromi miofasciali
• Esercizi di stabilizzazione lombo-pelvica
• Esposizione graduale del carico
• Educazione al movimento
– Cenni sul trattamento non di pertinenza fisioterapica
“La donna e il dolore lombare: diagnosi differenziale, valutazione e trattamento anche pre e post parto”
Docente:
Dott. Daniele Ceron
Data:
20-21 Dicembre 2025
Sede del corso:
VIA POLA 39 C/O EIO, CATANIA (CT)
Destinatari del corso:
Medici, fisioterapisti, Tnpee e studenti dei medesimi c.d.l.
Costo:
€ 350,00
Crediti Ecm:
20
Orari corso : registrazione ore 8,30
Inizio ore 9:00
Termine ore 18:00
Si consiglia abbigliamento adeguato sin dal primo giorno di corso.
Iscrizioni entro 15 giorni prima dell’inizio del corso
Scaduti i termini entri i quali iscriversi si consiglia di accertarsi che vi siano ancora posti disponibili chiamando al 3470570171
Modalità d’iscrizione: compilare la scheda online alla pagina iscrizioni e contestualmente effettuare il bonifico per formalizzare l’iscrizione. Per dettagli contattare il 347-0570171 o info@medicorsi.it
Torre del Grifo Village
I Nostri Partner
In riferimento ad O.P. Eccellenze di Sicilia : Campagna finanziata con l’Aiuto dell’Unione Europea – Reg.ti UE n. 2021/2115